Partito Comunista Italiano
-
Quando il politico “copre” il latitante: Berlusconi, Dell’Utri, Cossiga, Donat Cattin ed Enrico Berlinguer
Posted on sabato, 26 Aprile 2014 | Nessun commentoUno strano rapporto storico tra Cossiga, Berlusconi e Donat Cattin
![Perché la Democrazia Cristiana non tollerava Aldo Moro? Perché gli Stati Uniti non tolleravano Aldo Moro? Perché l’Unione Sovietica non tollerava Aldo Moro? Riguardo al personaggio di Aldo Moro, tante volte si parla solo del suo tragico rapimento e assassinio: raramente si accenna alla sua vita politica, in altre parole la radice della […]](https://www.larosanera.it/wp-content/uploads/2015/03/untitled-6-115x115.png)
![L’antica maturità politica dei partiti che composero l’assemblea costituente: un’educazione civile forse oggi estinta Agli albori della liberazione dal fascismo, le forze che lo sconfissero (nonostante le grandi differenze ideologiche), decisero di unirsi, per creare una nuova Repubblica e quindi una costituzione che ne […]](https://www.larosanera.it/wp-content/uploads/2015/03/untitled-5-115x115.png)
![Lotta al Quirinale: l’affascinante storia delle elezioni al Quirinale La “voce” secondo cui Giorgio Napolitano annunci le dimissioni durante il consueto messaggio di fine anno, sembra smentita: è probabile che attenda la fine del semestre europeo. In ogni caso, […]](https://www.larosanera.it/wp-content/uploads/2015/01/quirinale-115x115.jpg)

