martedì 28 Marzo 2023 - 13:52 PM
La rosa nera
  • Home
  • Editoriale
  • Attualità
    • La Nera
    • Politica
    • Economia
    • La Rosa
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Napoli
  • Spettacolo
    • Cinema & Tv
    • Piano e Forte
  • Tech & Scienze
    • Videogame
  • E’ vero che?
  • Who’s who
  • RSS Feed
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube

Press Reader Luciano Rispoli: Attacchi di panico, cosa sono e come si manifestano?

– Posted on mercoledì, 19 Giugno 2019Posted in: Editoriale
Attraverso questo interessante articolo a cura di Luciano Rispoli possiamo capire al meglio cosa sono gli attacchi di panico che spesso sentiamo parlare nella nostra società e come si possono […]

Attraverso questo interessante articolo a cura di Luciano Rispoli possiamo capire al meglio cosa sono gli attacchi di panico che spesso sentiamo parlare nella nostra società e come si possono manifestare.


luciano rispoli psicologia

Gli “attacchi di panico” (sindrome DAP) sono un disturbo che si va sempre più espandendo nella società attuale. La persona è assalita da una paura immediata e incontrollabile, la sensazione che tutto il suo organismo stia per cedere, per crollare, proprio in quel momento. Che cosa realmente accade da essere considerato così devastante e improvviso?L’attacco di panico è una miscela di vecchie paure sepolte all’interno della cosiddetta “memoria corporea” e di “sensazioni” per molto tempo addormentate e controllate che improvvisamente fuoriescono strane, distorte, spaventose.

 La nascita del disturbo è sempre legata a un periodo di stress e di logoramento, un periodo in cui il “controllo” su di sé e sull’esterno è stato per troppo tempo esageratamente intenso, eccessivo, fino a subire dei veri e propri crolli. Quando il controllo comincia a cedere emergono sia antichissime paure che sensazioni alterate; e queste ultime scatenano (violentemente) ancora di più le paure.

Arrivati a questo punto si instaura, in un circolo vizioso, la paura di aver paura. Questa paura si amplifica se la persona si trova in una situazione tale da non poter correre da qualcuno o da qualche parte dove essere soccorso: un presidio medico, una persona fidata, la propria casa.
Allontanarsi da zone “sicure” diventa sempre più difficile se non impossibile. E la paura di sentirsi male (così male) resta sempre in agguato, pronta a scattare ogni volta che si avvera qualche strana sensazione. E’ quasi più facile che sia proprio questa paura “secondaria’ a far scattare poi l’attacco di panico vero e proprio.

Rassicurare è sicuramente molto importante: le persone devono comprendere cosa succede, devono capire che non hanno niente di “organico” in questa malattia. Ma se si vogliono veramente curare questi disturbi, bisogna riaprire di nuovo e pienamente tutte le sensazioni interne al corpo, in modo che la persona le senta nuovamente e soprattutto ritorni ad avvertirne la vitalità e la positività.

Un intervento di psicoterapia Funzionale, agendo direttamente sul livello biologico e fisiologico, permette di modificare questo funzionamento profondo legato al percepirsi, all’aprire la propria vitalità e il proprio livello di benessere, curando così a fondo gli attacchi di panico. Altrimenti il rischio (molto frequente) è che con terapie verbali e tradizionali il disturbo si allenti momentaneamente, fino anche per scomparire per qualche anno: per poi però puntualmente ritornare, e questa volta in modo ancor più devastante e preoccupante.


Cliccando qui, potrai leggere alcuni interessanti articoli a cura di Luciano Rispoli


Specializzati in Psicoterapia, clicca qui per visionare la nostra Scuola 

Riproduzione Riservata ®

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Ti piace questo articolo? Condividilo:
Tweet

Articoli correlati

  • Il vero significato delle Feste natalizie secondo il Prof. Luciano Rispoli

  • I problemi delle diete – Luciano Rispoli Psicologo Psicoterapeuta

  • Uscire da un trauma: come farlo? -Scuola di Psicoterapia

  • Violenza di genere e supporto psicoterapeutico

  • L’Approccio del Neo-Funzionalismo in gravidanza – Scuola di Psicoterapia | Articolo

Tags: ansia, attacchi di panico, luciano rispoli psicologo, psicologia funzionale, psicoterapiaFunzionale
  • Video del giorno

    Ira Green - Mondo senza regole

  • Blogroll
    • Linea di Confine
    • Occhi da viaggiatore
    • The Beatall
  • La Rosa Nera
    • Contatti
    • La redazione
  • Archivio
  • Credits

About Arras WordPress Theme

Copyright La rosa nera. All Rights Reserved.