Attualità
-
La breve storia dei rari democristiani “santi”: Giorgio La Pira e Giuseppe Dossetti
Posted on martedì, 24 Marzo 2015 | Nessun commentoMolte volte il termine” Democrazia Cristiana” è simbolo di potere, di compromesso: l’idea che tutto cambi perché nulla cambi. In realtà ai suoi albori, all’interno del partito vi furono due […] -
Da parte di alcuni cittadini o politici, manca il coraggio di affermare che la costituzione italiana è antidemocratica
Posted on lunedì, 9 Marzo 2015 | Nessun commentoParadossi e furberie politiche: il politico parla e il popolo bue si convince -
Quando la Germania era povera e in balia dei creditori: ecco perché la Grecia oggi, potrebbe avere un’arma in più
Posted on lunedì, 9 Marzo 2015 | Nessun commentoBreve storia di uno Stato cui furono condonati numerosi debiti
![Perché la Democrazia Cristiana non tollerava Aldo Moro? Perché gli Stati Uniti non tolleravano Aldo Moro? Perché l’Unione Sovietica non tollerava Aldo Moro? Riguardo al personaggio di Aldo Moro, tante volte si parla solo del suo tragico rapimento e assassinio: raramente si accenna alla sua vita politica, in altre parole la radice della […]](https://www.larosanera.it/wp-content/uploads/2015/03/untitled-6-115x115.png)
![La breve storia dei rari democristiani “santi”: Giorgio La Pira e Giuseppe Dossetti Molte volte il termine” Democrazia Cristiana” è simbolo di potere, di compromesso: l’idea che tutto cambi perché nulla cambi. In realtà ai suoi albori, all’interno del partito vi furono due […]](https://www.larosanera.it/wp-content/uploads/2015/03/2-115x115.png)
![L’antica maturità politica dei partiti che composero l’assemblea costituente: un’educazione civile forse oggi estinta Agli albori della liberazione dal fascismo, le forze che lo sconfissero (nonostante le grandi differenze ideologiche), decisero di unirsi, per creare una nuova Repubblica e quindi una costituzione che ne […]](https://www.larosanera.it/wp-content/uploads/2015/03/untitled-5-115x115.png)

