Giorgio Napolitano
-
Il Movimento Cinque Stelle e i suoi paradossi storici: Di Battista, Craxi, Pertini e le curiosità riguardanti l’assemblea costituente
Posted on mercoledì, 3 Settembre 2014 | Nessun commentoCome gli ideali del Movimento Cinque Stelle si scontrano con la realtà storica -
I fuori onda politici, una politica involontaria ma probabilmente più sana
Posted on mercoledì, 9 Aprile 2014 | Nessun commentoIl caso di Maria Stella Gelmini e Giovanni Toti è solo l’ultimo di una lunga serie: la politica nata dai fuori onda è un elemento apparentemente imprevisto, ma indubbiamente sincero -
Governi eletti senza mandato popolare, “Governi amici” e presidenti della repubblica in altalena: cronaca d’oggi, esempi di sempre
Posted on martedì, 18 Febbraio 2014 | Nessun commentoI grandi paradossi della storia Repubblicana Italiana
![Il lato oscuro di Sandro Pertini Alessandro Pertini, meglio conosciuto come Sandro, fu presidente della Repubblica dal 9 luglio 1978 fino al 29 giugno 1985. La sua figura è l’icona dell’onestà, della genuinità: qualità inconfutabili, che […]](https://www.larosanera.it/wp-content/uploads/2015/02/untitled-21-115x115.png)
![Lotta al Quirinale: l’affascinante storia delle elezioni al Quirinale La “voce” secondo cui Giorgio Napolitano annunci le dimissioni durante il consueto messaggio di fine anno, sembra smentita: è probabile che attenda la fine del semestre europeo. In ogni caso, […]](https://www.larosanera.it/wp-content/uploads/2015/01/quirinale-115x115.jpg)


