Who’s who
-
VITTORINI E IL MITO AMERICANO
Posted on giovedì, 3 Agosto 2017 | Nessun commentoTra gli anni ’30 e ’40 si sviluppa da parte di alcuni tra i maggiori giovani scrittori italiani un forte interessamento verso la produzione letteraria nordamericana, sia quella appartenente al […] -
Il 9 marzo 1883 nasce Umberto Saba, il poeta dai versi semplici e profondi.
Posted on lunedì, 9 Marzo 2015 | Nessun commentoIl 9 marzo 1883 nasce a Trieste uno dei più grandi letterati del Novecento: Umberto Saba. La sua poesia, umile e piana, parla all'animo del lettore ed è capace di farsi portavoce dei sentimenti più profondi e antichi dell'uomo. -
Jacques Prévert, versi d’amore e ribellione
Posted on mercoledì, 4 Febbraio 2015 | Nessun commentoIl 4 Febbraio 1900 nasceva il poeta francese Jacques Prévert... -
Addio al premio Nobel Gabriel García Márquez
Posted on giovedì, 17 Aprile 2014 | Nessun commentoSi è spento a 87 anni lo scrittore colombiano Gabriel García Márquez; una vita spesa tra la letteratura e l'impegno civile. Testimone onesto del suo tempo, scrittore capace di avvicinare a sé generazioni di lettori, nel 1982 era stato insignito del premio Nobel per la letteratura.
![VITTORINI E IL MITO AMERICANO Tra gli anni ’30 e ’40 si sviluppa da parte di alcuni tra i maggiori giovani scrittori italiani un forte interessamento verso la produzione letteraria nordamericana, sia quella appartenente al […]](https://www.larosanera.it/wp-content/uploads/2017/11/img_0126-115x115.jpg)

![Il lato oscuro di Sandro Pertini Alessandro Pertini, meglio conosciuto come Sandro, fu presidente della Repubblica dal 9 luglio 1978 fino al 29 giugno 1985. La sua figura è l’icona dell’onestà, della genuinità: qualità inconfutabili, che […]](https://www.larosanera.it/wp-content/uploads/2015/02/untitled-21-115x115.png)

